Il Dipartimento per il Servizio Civile ha pubblicato in data 13 Luglio il nuovo Bando di selezione per il Servizio Civile Digitale per l'anno 2023, afferente ai fondi del PNRR e finalizzato alla crescita digitale della popolazione italiana.
Esso prevede la selezione sezione di 4.629 giovani tra i 18 e 28 anni, da impiegare in 213 progetti, afferenti a 76 programmi di intervento di Servizio civile digitale da realizzarsi in Italia, già finanziati con Decreto del Capo Dipartimento per le Politiche giovanili e il Servizio civile universale del giorno 4 luglio 2023, n. 595.
Gli aspiranti operatori volontari dovranno presentare la domanda di partecipazione esclusivamente attraverso la piattaforma
Domanda on Line (DOL) raggiungibile tramite PC, tablet e smartphone all’indirizzo https://domandaonline.serviziocivile.it. Le domande di partecipazione devono essere presentate entro e non oltre le ore 14:00 del 28 settembre 2023. I progetti hanno una durata di 12 mesi. L’avvio in servizio è previsto entro il 28 dicembre 2023.
La cooperativa SOCIETATE ha avuto finanziato il
progetto "DIGILAB 2023", nel programma "SFIDARE" che a breve sarà consultabile dal sito e dal link: esso si svolgerà nei Comuni accreditati che hanno aderito, per come specificato nella scheda progetto.
Per informazioni contattate lo sportello permanente ogni mattina dalle 9:00 alle 13:00 ai seguenti numeri:
fisso: 091 8688103,
oppure
cell: 350 0447796.
Si possono chiedere informazion anche via e-mail scriventdo a scu.societate@gmail.com.
SERVIZIO CIVILE DIGITALE - Progetto DIGILAB 2023: Sedi e Posti. |
|
|
|
|
|
|
COMUNE |
Indirizzo sede |
POSTI |
Di cui (*) |
1 |
CINISI |
Piazza V Emanuele Orlando |
4 |
G.M.O.: 1 |
2 |
COMITINI |
Piazza Bellacera |
2 |
G.M.O.: 1 |
3 |
CORLEONE |
Via Santa Lucia |
4 |
G.M.O.: 1 |
4 |
JOPPOLO GIANCAXIO |
Via dei Fiori |
6 |
G.M.O.: 2 |
5 |
MONTEVAGO |
Piazza della Repubblica |
2 |
G.M.O.: 1 |
6 |
REALMONTE |
Via Roma |
6 |
G.M.O.: 2 |
7 |
S. MARGHERITA DI BELICE |
Piazza Matteotti |
6 |
G.M.O.: 2 |
8 |
SAMBUCA DI SICILIA |
Corso Umberto I |
6 |
G.M.O.: 2 |
9 |
SAN BIAGIO PLATANI |
Corso Umberto |
4 |
G.M.O.: 1 |
10 |
SANTA ELISABETTA |
Piazza Giovanni XXIII |
4 |
G.M.O.: 1 |
11 |
SANT'ANGELO MUXARO |
Via Pizzo Corvo |
4 |
G.M.O.: 1 |
(*) GMO = Giovani con minori opportunità (ISEE inferiore ai 15 mila euro)
SERVIZIO CIVILE DIGITALE 2021 e 2022
Essendo stato Pubblicato il Bando per la selezione di 2.613 operatori volontari da impiegare in progetti di Servizio civile digitale, di Servizio civile ambientale e di Servizio civile universale autofinanziati con Scadenza 30 settembre 2022 Ore 14:00, di seguito è possibile visualizzare le GRADUATORIE PROVVISORIE inerenti le selezioni avvenute secondo i calendari pubblicati.
LE GRADUATORIE SONO ANCORA PROVVISORIE A CAUSA DI UN PROBLEMA DELLA PIATTAFORMA MINISTERIALE, CHE SARA' RISOLTA NEI PROSSIMI GIORNI.
Graduatoria progetto DIGILAB (SCU Digitale 2021, sedi di Carini e Palermo)
Graduatoria Progetto DIGILAB 2022 (SCU Digitale 2022, sedi di Partinico, Carini e Palermo)
CALENDARIO DI MASSIMA DELLE SELEZIONI DI SERVIZIO CIVILE DIGITALE.
1) Martedi 18 Ottobre, a Palermo in Corso Calatafimi 1033/b presso Ass. HIMERA: Candidati delle sedi di Corso Calatafimi alle ore 9:00 e successivamente i candidati del Centro Giovanile D.G. Puglisi dalle ore 10:45
2) Mercoledi 19 Ottobre, in Corso Italia 134 a Carini, Presso Cooperativa Societate,: Ore 9:00 Candidati di Partinico;
3) Venerdi 21 Ottobre, ore 9:00 a Palermo presso Via Filiciuzza 52 , selezioni candidati associazione ARTHESIA (sede di VIa Filiciuzza 52).
4) Lunedi 24 Ottobre Ore 9:00, a CARINI, Corso Italia 134, sedi di Carini (via Piave) e Coop. Bambi (Via Rossini). Dalle 12:30 eventuali recuperi di precedenti assenti giustificati.
Elenco dei candidati divisi per giornata.
PROGETTI E PROGRAMMI SCU DIGITALE
La Cooperativa ha avuto finanziati 2 programmi ed i relativi progetti dei quali si sta procedendo alla pubblicazione delle schede progetto, dei link e delle specifiche ad essi relative.
I progetti di diretta gestione della Cooperativa Societate sono:
- Progetto DIGILAB da realizzare in area Educazione e promozione culturale, paesaggistica, ambientale, del turismo sostenibile e sociale e dello sport. Area Principale: 24. Sportello Informativo su diritti del cittadino in ambito digitale.
- Progetto DIGILAB 2022 che si occuperà di sviluppare attività di assistenza a persone con bassa competenza digitale della popolazione di Palermo e provincia, specie nella sua parte occidentale.
Sono previste, in alcuni progetti, ulteriori misure a favore dei giovani quali:
-
riserva di posti per giovani con minori opportunità (disabilità, bassa scolarizzazione, difficoltà economiche, care leavers e giovani con temporanea fragilità personale e sociale). In questo caso il candidato dovrà necessariamente possedere lo specifico requisito richiesto;
-
tutoraggio da un minimo di un mese ad un massimo di tre mesi. Terminate le attività progettuali, all’operatore volontario verrà rilasciato dal Dipartimento un attestato di espletamento del Servizio civile e dall’ente un attestato o certificazione di riconoscimento e valorizzazione delle competenze.
Gli aspiranti operatori volontari devono presentare la domanda di partecipazione esclusivamente attraverso la piattaforma Domanda on Line (DOL) raggiungibile tramite PC, tablet e smartphone all’indirizzo https://domandaonline.serviziocivile.it dove, attraverso un semplice sistema di ricerca con filtri, è possibile scegliere il progetto per il quale candidarsi. Ai giovani selezionati, che saranno poi avviati al servizio civile, è riconosciuto un assegno mensile pari a € 444,30.
Eventuali informazioni possono essere richieste al 091 8688103 della Cooperativa Societate.
La segreteria.